CAI digitale per le Assicurazioni

CAI digitale Assicurazioni
CAI digitale Assicurazioni

Regolamento IVASS n. 56/2025: la svolta digitale per la Constatazione Amichevole di Incidente

 

L’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) ha pubblicato il Regolamento n. 56/2025, che introduce la digitalizzazione della Constatazione Amichevole di Incidente (CAI). Questa innovazione segna un importante passo avanti nel settore assicurativo, permettendo agli assicurati di gestire le denunce di sinistro in maniera completamente digitale, con evidenti vantaggi in termini di efficienza, sicurezza e sostenibilità.

 

Cosa prevede il Regolamento IVASS n. 56/2025?

 

Il nuovo regolamento impone alle compagnie assicurative di mettere a disposizione dei propri clienti strumenti digitali per la gestione della CAI. Le principali novità includono:

  • Compilazione e trasmissione digitale del modulo CAI: Gli assicurati potranno compilare il modulo direttamente su piattaforme web o app messe a disposizione dalle compagnie.

  • Firma Elettronica Avanzata (FEA): La firma sarà obbligatoriamente avanzata, garantendo autenticità e sicurezza grazie alla conformità con il Regolamento eIDAS.

  • Conservazione su supporto durevole: Le compagnie dovranno fornire agli assicurati una copia digitale della denuncia, garantendone la tracciabilità nel tempo.

  • Adeguamento tecnologico: Le imprese assicurative avranno 12 mesi di tempo per implementare le soluzioni digitali necessarie.

 

Vantaggi della digitalizzazione della CAI

 

L’introduzione del CAI digitale comporta una serie di benefici:

  • Riduzione dei tempi di gestione dei sinistri: Grazie alla trasmissione immediata, le compagnie potranno avviare più rapidamente le pratiche di liquidazione.

  • Maggiore sicurezza e affidabilità: L’utilizzo della Firma Elettronica Avanzata garantisce l’integrità del documento e la certezza delle dichiarazioni.

  • Accessibilità e facilità d’uso: Le piattaforme digitali offriranno un’interfaccia intuitiva per agevolare la compilazione del modulo.

  • Sostenibilità ambientale: La dematerializzazione della CAI ridurrà l’uso della carta, contribuendo all’eco-sostenibilità del settore.

 

Conclusione

 

L’introduzione della Constatazione Amichevole di Incidente digitale rappresenta una svolta fondamentale per il settore assicurativo, in linea con le esigenze di modernizzazione e digitalizzazione.

Tuttavia, sarà fondamentale garantire un adeguato supporto agli utenti meno esperti e assicurare una transizione fluida, senza penalizzare nessuna categoria di assicurati.

Le compagnie assicurative dovranno affrontare questa sfida con soluzioni tecnologiche innovative, offrendo strumenti semplici, sicuri e accessibili a tutti.

Nei prossimi mesi, sarà interessante osservare come il mercato reagirà a questa trasformazione digitale e quali strategie verranno adottate per ottimizzare il nuovo processo di gestione dei sinistri.

 

La soluzione Contract Geek

 

CAI Digital di Contract Geek: la risposta pronta all’innovazione normativa.

Abbiamo sviluppato una soluzione CAI Digital pienamente conforme al Regolamento IVASS – Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, progettata per essere integrabile in tempi rapidi nei sistemi assicurativi esistenti.

Grazie alla nostra Firma elettronica avanzata integrata e basata su autenticazione SPID, la produzione di un documento PDF certificato e la user experience più semplice sul mercato, avrai totale compliance.

Nessuna complessità tecnica, massima efficienza operativa.

Vuoi essere tra i primi a trasformare l’obbligo normativo in un vantaggio competitivo reale?

Scopri la nostra integrazione API e contattaci.

Post più recenti

Professionista_conservazione_digitale
Conservazione digitale dei dati e delle informazioni antiriciclaggio

La conservazione digitale in relazione alla disciplina in materia di antiriciclaggio alla luce delle disposizioni attuative della Banca d’Italia

CAI digitale Assicurazioni
CAI digitale per le Assicurazioni

Regolamento IVASS n. 56/2025: la svolta digitale per la Constatazione Amichevole di Incidente

Firma_digitale_agenzia_immobiliare
Firma digitale per l’agenzia immobiliare

Conosci i vantaggi della firma digitale per l’attività dell’agenzia immobiliare? Oggi esiste un modo smart e facile di implementarla, in tutta sicurezza